Il giorno 13 luglio 2006 ore 9,30, l’ Associazione Giuridica JUS sezione di Palermo, con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo e con la partecipazione di GUIDA AL DIRITTO Sole 24 Ore – Media partner -, ha organizzato presso l’aula Magna della Corte di Appello di Palermo – Palazzo di Giustizia - una giornata di studio sul tema
“ANTIRICICLAGGIO”
Nuovi adempimenti, responsabilità e obblighi per gli avvocati
La giornata sarà introdotta e moderata dall’ Avv. Santi Geraci (Presidente dell’associazione nazionale JUS) mentre, saranno autorevoli relatori:
ore 10,00 : l’Avv. Enrico Sanseverino (Presidente dell’ordine degli avvocati di Palermo) che aprirà i lavori sul tema “la struttura del reato di riciclaggio secondo il codice penale”;
ore 10,45 : l’ Avv. Luciclia Ciccarello (Presidente dell’associazione JUS-Palermo)che tratterà il tema delle “I soggetti obbligati, le prestazioni professionali rilevanti, gli obblighi e gli adempimenti di segnalazione delle operazioni sospette a carico degli Avvocati nel bilanciamento di oneri e deontologia”
ore 11,45 : concluderà i lavori l’ Avv. Maurizio Argento (Segretario dell’associazione JUS nazionale), sul tema “L’identificazione dei clienti e le attività di registrazione delle operazioni - Illustrazione pratica di redazione della scheda identificativa, del registro e della nuova informativa privacy . Attività di formazione del personale e controlli interni”.
La nuova normativa sarà illustrata dai relatori con strumenti multimediali di video-proiezione e con esempi pratici di redazione sia della scheda identificativa del cliente che del registro cartaceo costituente l’Archivio Unico, nonché sarà illustrata la redazione della nuova informativa privacy.
Nel corso della giornata di studi, a tutti i partecipanti registrati in loco, sarà distribuito oltre al materiale informativo sugli argomenti trattati al fine di poter concretamente seguire i lavori congressuali, anche un cd-rom contenente oltre alla normativa di riferimento, oltre a link di siti on line di riferimento sulla materia, oltre ai numerosi vademecum reperiti in rete, anche tutta la modulistica essenziale - predisposta dall’Avv. Maurizio Argento - per il primo adeguamento cartaceo degli studi professionali in relazione agli obblighi antiriciclaggio.
La partecipazione è gratuita.
Per ulteriori informazioni potete contattare direttamente la segreteria organizzativa presso il sito web dell’associazione JUSPA.it.