RICERCA
spaziatore
spaziatore
spaziatore
spaziatore

NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato sulle novità del nostro Portale, registrati a Dirittosuweb.

Collabora con noi
Collabora attivamente alla realizzazione di Dirittosuweb inviando articoli, note a sentenze, atti, relazioni, tesi, sentenze integrali, ordinanze, recensioni alla nostra Redazione

APPROFONDIMENTI
Amministrativo
Cittadini
Contratti
Diritto d'autore
Giusto processo
Impresa
Internet
La giurisprudenza
Le letture del giurista
Marchi, brevetti e nomi a dominio
Minori e rete
News
Privacy
Recensioni
Transnazionale

SITI SU WEB
Associazioni
Consulenza online
Diritto ambientale
Diritto amministrativo
Diritto civile
Diritto del lavoro
Diritto e internet
Diritto penale
Internazionale
Istituzioni
Leggi e gazzette ufficiali
Portali giuridici
Raccolte links
Studi legali
Tutela consumatori

Consulenza legale aziendale


 

Sei in: Approfondimenti Recensioni
Presentazione: Gennaro Rotondo, Il Controllo Antitrust nel Mercato Finanziario, ESI, Napoli, 2004, p. 1-239 (€ 22)

L’apertura dei mercati finanziari italiani alla libera concorrenza tra intermediari, anche stranieri, ha avuto positive ripercussioni in termini di sviluppo e di efficienza del sistema economico nel suo complesso e di benefici per i mercati stessi e per i risparmiatori. Al contempo però, data la particolare natura dell’attività di intermediazione finanziaria, sono sorte nuove esigenze di regolamentazione, tra cui quella di vigilare adeguatamente sul comportamento concorrenziale degli operatori.

In quest’ottica, il Volume analizza l’applicazione del diritto della concorrenza nel settore finanziario con riguardo specifico alle competenze delle autorità di vigilanza, mettendo in evidenza la peculiarità del sistema italiano, dove nei confronti delle banche è competente ad applicare le norme antitrust la Banca d’Italia.

L’indagine viene svolta utilizzando un approccio unitario al “mercato finanziario” e dimostrando come eventuali riforme del sistema di competenze antitrust non possano più essere circoscritte al solo settore bancario, ma debbano necessariamente tener conto di tutti gli altri comparti (servizi di investimento, assicurazioni, fondi pensione). Aspetto quest’ultimo che, secondo l’A., consente di estendere soluzioni normative in materia di controllo della concorrenza anche agli assetti di vigilanza del sistema finanziario nel suo complesso.

Si tratta, pertanto, di tema che presenta connessioni con vari altri profili di disciplina del sistema finanziario, a cominciare dalle esigenze di tutela dei risparmiatori, balzate come è noto all’attenzione delle cronache dopo i recenti dissesti finanziari e industriali. E difatti, gli assetti di controllo della concorrenza sono parte integrante dei progetti di legge in materia di tutela del risparmio ancora in discussione al Parlamento e di cui il Volume dà ampiamente conto.

 

Gennaro Rotondo – E’ Dottore di Ricerca in Diritto della banca del mercato finanziario, presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Siena, ed è stato borsista post-dottorato presso la medesima Facoltà. Collabora all’attività scientifica e didattica delle Cattedre di Diritto del mercato finanziario, Legislazione bancaria e Diritto degli intermediari finanziari della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. È autore di numerosi scritti in materia di Diritto del mercato finanziario e di Diritto commerciale.

 

Per informazioni ed acquisti:

http://www.esispa.com


Autore: Redazione


ACCESSO
spaziatore
spaziatore
 Username
 Password
   
spaziatore
  Salva password
spaziatore


PARTNER:


CONSULENZA LEGALE
Dirittosuweb mette a disposizione di Enti, Aziende e Professionisti tutta l'esperienza acquisita sul campo in questi anni, per fornire in breve tempo pareri e consulenze.

SITI SU WEB
Per segnalare un sito di interesse giuridico e renderlo visibile all'interno della nostra Comunità clicca qui.

Ultimi inserimenti
Studio Legale Casillo Possanzini
29 ottobre 2014 
Sostituzioni Legali
18 marzo 2014 
Studio Legale Avv. Di Stadio - Milano
26 novembre 2013 
SMAF & Associati, Studio legale
16 settembre 2013 
Studio Legale Reboa
25 giugno 2013 
I più cliccati del mese
Studio Legale Sisto - Salerno - Napoli - Campania
3796 click
Condominioweb/Il sito italiano sul condominio
3192 click
Domiciliazione Salerno
2880 click
Centro Studi Brevetti
2345 click
Pagina Libera
2239 click